Caricamento... ...
SELEZIONI IN CORSO
rif. SI-331 |
Consolidata realta' organizzativa del settore sociosanitario, operante in maniera strutturata e capillare nel territorio regionale, attualmente in fase di riorientamento delle modalita' di intervento, dell'organizzazione del lavoro e delle pratiche professionali, ci ha incaricato di ricercare: |
MEDICO PSICHIATRA |
La risorsa, inserita in un'equipe multidisciplinare nell'ambito della Riabilitazione Psichiatrica, ricopre il ruolo di Responsabile Sanitario di struttura residenziale e di Consulente Psichiatrico. La posizione si interfaccia con il Coordinatore della struttura, che coadiuva nel controllo del regolare svolgimento delle attivita' terapeutico-riabilitative. E' responsabile della farmacovigilanza, si occupa della stesura del progetto riabilitativo e stabilisce modifiche del piano terapeutico. Svolge incontri periodici di supervisione clinica con gli operatori, effettua la valutazione dello stato di salute dell'utente in fase di proposta di inserimento e colloqui in itinere anche con le famiglie, cura i rapporti con il medico di base. Inoltre, in collaborazione con l'Infermiere e l'OSS, controlla la regolare tenuta di carico e scarico e gestisce le scorte di medicinali e prodotti terapeutici. |
Requisiti richiesti: Desideriamo entrare in contatto con liberi professionisti, anche neospecializzati, con approccio riabilitativo e forte propensione a lavorare in equipe. Si richiede la reperibilita' in orario extralavorativo in caso di emergenze. Le strutture residenziali sono site in:
|
Sede di lavoro: Decimomannu, Busachi, Fluminimaggiore |
Note: Le risorse interessate possono candidarsi anche per una sola struttura. Tutti coloro che non dovessero ricevere una comunicazione entro Marzo 2023 dovranno considerare conclusa la selezione. La ricerca si rivolge a uomini e donne (L. 903/77). Il proprio CV (privo di dati sensibili, salvo specifica autorizzazione al loro trattamento) dovra' contenere il consenso al trattamento dei propri dati personali. I dati possono essere comunicati all'azienda committente. Conformemente alla normativa sulla privacy (vedi informativa sul sito www.selper.it) si richiede al candidato di fornire esplicito consenso al trattamento dei dati solo per la selezione in corso o all'utilizzo dei dati anche per future ricerche (comunque non oltre 10 anni). Per consultare l'informativa ex Regolamento Europeo 2016/679 (General Data Protection Regulation) e in particolare il Decreto legislativo 10 agosto 2018, n. 101 e per candidarsi correttamente fare riferimento a www.selper.it compilando il form online seguendo le indicazioni nella sezione Selezioni in corso. Tutti coloro che non dovessero ricevere una comunicazione entro il mese di Marzo 2023 potranno considerare la propria candidatura non in linea con i requisiti richiesti. |
La ricerca è da intendersi rivolta ad ambo i sessi (Legge 903/77 e 125/91). È necessario fornire esplicito consenso al trattamento dei dati personali (Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR e in il D. lgs. 10 agosto 2018, n. 101, - sulla privacy e in materia di trattamento dei dati personali) all'atto dell'invio del curriculum. Leggi l'informativa sulla privacy |
Alcuni fra i nostri clienti: